Costituzione
L'Associazione si è costituita in Roma il 15 dicembre 2014. Da questo link è possibile scaricare lo statuto.

Essa è apolitica, non persegue fini di lucro e si propone i seguenti scopi:
a) mantenere vivo fra i soci il sentimento di appartenenza al Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera ed alla Marina Militare;
b) diffondere la conoscenza delle iniziative ed attività istituzionali svolte dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera;
c) prestare supporto culturale, tecnico e scientifico al Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, con studi e progetti, coadiuvandolo nella ideazione, gestione e svolgimento delle iniziative e dei servizi da questo intrapresi e svolti, sia in mare che in terra;
d) affiancare, nei modi e nei tempi volta a volta concordati con i Comandi, in modo sinergico e collaborativo il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera nella promozione della cultura del mare e della sicurezza della navigazione.
Protocollo di Intesa con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
L'Associazione ha ratificato un Protocollo di Intesa con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. L'atto è stato sottoscritto dal Comandante Generale, Amm. Felicio Angrisano, e dal Presidente dell'Associazione, Avv. Francesco Miraglia, presso la sede dello stesso Comando in Roma il 19 dicembre 2014.
Da questo link è possibile scaricare la relativa "Notizia dal Comando Generale" divulgata dall'Ufficio Relazioni Esterne del Corpo.
![]() |
![]() |